Notizie dalla Polisportiva Lame

Polisportiva Lame e mondo dello sport contro il “caro bollette”

Ha raccolto rapidamente numerose adesioni la lettera-appello, nata da un’idea del Presidente della Polisportiva Lame, Oriente Giuliani, per sollecitare interventi urgenti a favore dei gestori degli impianti e più in generale dello sport, di cui è a rischio la stessa sopravvivenza a causa dei fortissimi rincari delle bollette della luce e del gas.

Il seguente documento è stato firmato da: Polisportiva Lame, Circolo Il Fossolo, Energym, Idea Volley, Polisportiva Hic Sunt Leones Polisportiva Nettunia, Pgs Ima, Polisportiva Pontevecchio, Salus Pallacanestro.

“CARO BOLLETTE”: GESTORI DEGLI IMPIANTI A FIANCO DI CHI SOSTIENE LA BATTAGLIA PER LA SOPRAVVIVENZA DELLO SPORT BOLOGNESE

I gestori degli impianti, le società e le associazioni sportive che, pur tra mille difficoltà continuano a proporre attività motorie e agonistiche per tutte le età, stanno vivendo un momento critico, che ne mette in discussione la stessa sopravvivenza.

Lo sport è stato tra le prime attività a subire drastiche restrizioni e lunghe chiusure forzate a causa dell’emergenza sanitaria e ora, con l’aumento esponenziale del costo delle utenze, la situazione ha assunto contorni drammatici.

Il “caro bollette”, che sta avendo pesantissimi effetti sugli enti locali, le imprese, le associazioni, su migliaia di famiglie, rischia di risultare insostenibile anche per il mondo dello sport cittadino.

È a rischio la possibilità di mantenere aperti e funzionanti gli impianti e la stessa erogazione di servizi sportivi e di aggregazione.

Nonostante la pandemia, associazioni e società non si sono mai arrese e hanno continuato, nel pieno rispetto delle norme e in sicurezza, a proporre attività. Perché lo sport è un grande fattore sociale, di salute e benessere.

Da tutelare.

Riteniamo un dovere delle istituzioni nazionali, regionali e locali mettere in campo provvedimenti immediati e risorse finanziarie da destinare agli enti gestori degli impianti, al fine di mitigare l’impatto del “caro bollette”. Prendiamo atto della notizia che il Comune di Bologna ha scelto di azzerare la TARI 2022 per i centri sportivi. È un buon primo passo in questa direzione, ma potrebbe non bastare.

Occorre proseguire nella forte mobilitazione, che vede coinvolta anche l’amministrazione comunale di Bologna che, assieme ad altre città, ha scritto al presidente del Consiglio Mario Draghi, alla sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali e ai presidenti delle commissioni di Senato e Camera, per manifestare una fortissima preoccupazione circa le conseguenze del “caro bollette” di luce e gas sulla gestione degli impianti sportivi e per sollecitare interventi urgenti.

Le società che gestiscono gli impianti bolognese intendono essere protagoniste di questa mobilitazione, nelle modalità che si riterrà opportuno, in quanto è fondamentale in questo momento sostenere un settore che è fondamentale e strategico da punto di vista sportivo, sanitario, sociale e formativo.

 

altre news dalla Polisportiva Lame

La Polisportiva Lame aderisce al Fondo “Dote Famiglia”: contributi per i corsi sportivi!

La Polisportiva Lame aderisce al Fondo “Dote Famiglia”: contributi per i corsi sportivi!

La Polisportiva Lame ha aderito al Fondo “Dote Famiglia”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport. Le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni e con un ISEE minorenni inferiore a 15.000 euro potranno richiedere un contributo per un massimo di due figli per nucleo familiare, da destinare all’iscrizione ai corsi sportivi. Click day da lunedì 29 settembre.

Leggi tutto
La Polisportiva Lame ricorda con affetto Silvano Negroni, fondatore e tesoriere

La Polisportiva Lame ricorda con affetto Silvano Negroni, fondatore e tesoriere

Socio fondatore costituente della Polisportiva Lame. Tesoriere per 15 anni. Per tutti il “ragioniere”. La Polisportiva Lame saluta con dolore la scomparsa di Silvano Negroni e si raccoglie vicino alla famiglia: l’amata moglie Paola, le adorate figlie Alessandra ed Elisabetta, i suoi cari nipoti Davide, Federico e Riccardo. Funerali martedì 9 settembre al DOS della Certosa.

Leggi tutto

con il sostegno di:

Berardi
Sogese
Emil Banca
Cisalfa Sport
Isokinetic