Notizie dalla Polisportiva Lame

“Un’ora per lei”, il nuovo corso di Pilates per donne italiane e straniere

“Un’ora per lei”. Nasce dalla collaborazione tra Polisportiva Lame e Coordinamento Volontariato Lame il nuovo corso di Pilates, già partito nella palestra del Centro Vasco de Gama, tutto dedicato a donne straniere ed italiane.

Il corso è focalizzato sulle donne/mamme perché, come dice un poeta arabo, “la madre è scuola, se tu ti focalizzi su di lei, lei sarà essa scuola alle future generazioni”.

“Sono tanti gli studi scientifici che individuano nell’attività motoria uno strumento cruciale per promuovere il benessere fisico, psicologico, e sociale dei cittadini europei – sottolinea Valeria Ribani, tra le promotrici del progetto -.  Anche le commissioni europee raccomandano di facilitare l’accesso di coloro che hanno ostacoli legali, sociali, culturali ed economici. Si denuncia, inoltre, che le donne praticano in misura minore le attività sportive e si immagina che quelle di origine straniera siano un gruppo particolarmente sottorappresentato nelle palestre o in altri luoghi deputati allo sport. Per queste ragioni il CVL (Coordinamento delle Associazioni di Volontariato della Zona Lame) ha proposto alla Polisportiva Lame di promuovere un corso per sole donne, prendendo in considerazione alcuni aspetti organizzativi che sono cruciali per favorire il loro accesso. Ad esempio, l’orario: molte donne, soprattutto straniere, non hanno legami parentali tali da poter contare per l’assistenza dei minori, quindi abbiamo scelto una fascia oraria irrituale per l’attività sportiva: il primo pomeriggio, quando i bambini sono a scuola ed in tempo utile perché le mamme potessero aspettarli all’orario d’uscita. Poi abbiamo riservato una percentuale al ‘reclutamento’ delle donne straniere, favorendo l’ingresso anche a persone del tutto incapienti, grazie ad un bando della Fondazione Carisbo che ha fornito un finanziamento”.

“Come disciplina è stato scelto Pilates – spiega Nicole Trambagioli, istruttrice della Polisportiva Lame - perché capace di rafforzare il corpo senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, di sviluppare fluidità e precisione dei movimenti, di migliorare o correggere la postura con un lavoro che prevede movimenti lenti, mantenendo una grande concentrazione e attenzione alla respirazione”.

Il corso è già partito ed ha favorito l’incontro tra donne: si tratta di donne italiane e straniere e siamo certi che, come sa fare lo sport, non può che aumentare la relazione fra le partecipanti, contrastando quella povertà relazionale che ha caratterizzato questo periodo di pandemia, aggravando le situazioni in cui già le relazioni erano a rischio.

Per informazioni. Segreteria Polisportiva Lame: 051/6345717

 

altre news dalla Polisportiva Lame

La Polisportiva Lame aderisce al Fondo “Dote Famiglia”: contributi per i corsi sportivi!

La Polisportiva Lame aderisce al Fondo “Dote Famiglia”: contributi per i corsi sportivi!

La Polisportiva Lame ha aderito al Fondo “Dote Famiglia”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport. Le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni e con un ISEE minorenni inferiore a 15.000 euro potranno richiedere un contributo per un massimo di due figli per nucleo familiare, da destinare all’iscrizione ai corsi sportivi. Click day da lunedì 29 settembre.

Leggi tutto
La Polisportiva Lame ricorda con affetto Silvano Negroni, fondatore e tesoriere

La Polisportiva Lame ricorda con affetto Silvano Negroni, fondatore e tesoriere

Socio fondatore costituente della Polisportiva Lame. Tesoriere per 15 anni. Per tutti il “ragioniere”. La Polisportiva Lame saluta con dolore la scomparsa di Silvano Negroni e si raccoglie vicino alla famiglia: l’amata moglie Paola, le adorate figlie Alessandra ed Elisabetta, i suoi cari nipoti Davide, Federico e Riccardo. Funerali martedì 9 settembre al DOS della Certosa.

Leggi tutto

con il sostegno di:

Berardi
Sogese
Emil Banca
Cisalfa Sport
Isokinetic