Notizie dalla Polisportiva Lame

Il presidente Giuliani: “Polisportiva presente sia nello sport che nei valori sociali”

“Ancora una stagione condizionata dalla pandemia, ma anzitutto credo non si possa non sottolineare la gravità di quanto sta accadendo in Ucraina e sulle conseguenze che questi fatti avranno anche sulla vita di tutti noi. Mi è tornato alla mente un episodio di oltre 40 anni  fa, quando mi sono trovato ad aprire un’altra assemblea proprio il giorno di un avvenimento che ha condizionato non poco la vita del nostro paese: il rapimento di Aldo Moro”.

Così il presidente della Polisportiva Lame, Oriente Giuliani, ha avviato i lavori dell’Assemblea dei soci, il 24 febbraio. Ripercorrendo, a seguire i tratti di una stagione sportiva, quella 2020/21, “condizionata in modo decisivo dalla pandemia. Le attività  sono state interrotte già prima della fine di ottobre e, di fatto, negli impianti al coperto non sono mai riprese se non per gli sport considerati di interesse nazionale. Per la Polisportiva Lame, l’agonismo della ginnastica artistica e del pattinaggio artistico. Ci siamo così ‘inventati’ palestre all’aperto e corsi on line per poter mantenere un rapporto con i nostri soci fino alla primavera inoltrata, quando abbiamo potuto riprendere le attività all’aperto. Ora, nel 2022, i corsi sono  ripartiti in  tutti i settori e nel secondo quadrimestre abbiamo avviato nuove attività  anche se con frequenze altalenanti dovute ai picchi della pandemia”.

“Il bilancio di quest’anno, presentato da Ferruccio Armaroli – ha proseguito il presidente Giuliani – si chiude con un risultato positivo, ma solo per fatti straordinari che non potranno ripetersi in  futuro: mi riferisco, in particolare, ai ristori messi in campo da Governo, Regione e Comune di Bologna; dalla generosità e vicinanza dei nostri soci che non hanno utilizzato i voucher accantonati negli esercizi precedenti; al prezioso lavoro della segreteria e di Giampiero Brugo che ci ha consentito di poter usufruire di ogni risorsa messa a disposizione quale contributo per l’associazionismo sportivo”.

Giuliani ha quindi evidenziato la capacità della Polisportiva Lame, pur in una situazione di estrema complessità, di partecipare ai bandi promossi dal Quartiere Navile per la gestione degli impianti sportivi, del Centro Vasco de Gama e del Centro Pizzoli. Un ringraziamento speciale quindi a Marco Belletti, uno dei fondatori della Polisportiva, che ha lasciato la carica di vicepresidente vicario, assunta da Cecilia Rossi.

Ancora Giuliani: “Sono stati completati i lavori di sistemazione della tribuna del Centro Vasco de Gama e pensavamo sarebbero iniziati anche quelli per la ristrutturazione del pattinodromo, ma i tempi sono slittati al 2023. Come detto, abbiamo ripreso i nostri corsi in tutti i settori e in alcuni settori, tra cui pattinaggio, ginnastica artistica e calcio, i risultati e le attività risultano oltremodo lusinghieri. Così come soddisfazioni sono arrivate dai centri estivi e dal disco roller, entrato nel cartellone ufficiale di Bologna Estate del Comune. Nonostante le difficoltà del momento la Polisportiva Lame ha continuato a tenere viva la propria vocazione sociale, non solo accogliendo i ‘casi sociali’ segnalatici dal quartiere ed organizzando il torneo di calcio ‘Un bambino che gioca vince sempre’, ma partecipando ed incrementando altre iniziative con soggetti diversi: ‘Mi passo e te e faccio canestro’, ‘Un calcio alle difficoltà’, ‘Un’ora per lei’, ‘Progetto Angsa contro l’autismo’,  ‘Progetto scuola’ che coinvolge Bottego, Silvani e Casaralta”.

Alla relazione del presidente del Giuliani è seguito il dibattito e, in conclusione, l’approvazione all’unanimità del bilancio consuntivo 2020/21 e del preventivo 2021/22.

 

altre news dalla Polisportiva Lame

La Polisportiva Lame aderisce al Fondo “Dote Famiglia”: contributi per i corsi sportivi!

La Polisportiva Lame aderisce al Fondo “Dote Famiglia”: contributi per i corsi sportivi!

La Polisportiva Lame ha aderito al Fondo “Dote Famiglia”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo Sport. Le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni e con un ISEE minorenni inferiore a 15.000 euro potranno richiedere un contributo per un massimo di due figli per nucleo familiare, da destinare all’iscrizione ai corsi sportivi. Click day da lunedì 29 settembre.

Leggi tutto
La Polisportiva Lame ricorda con affetto Silvano Negroni, fondatore e tesoriere

La Polisportiva Lame ricorda con affetto Silvano Negroni, fondatore e tesoriere

Socio fondatore costituente della Polisportiva Lame. Tesoriere per 15 anni. Per tutti il “ragioniere”. La Polisportiva Lame saluta con dolore la scomparsa di Silvano Negroni e si raccoglie vicino alla famiglia: l’amata moglie Paola, le adorate figlie Alessandra ed Elisabetta, i suoi cari nipoti Davide, Federico e Riccardo. Funerali martedì 9 settembre al DOS della Certosa.

Leggi tutto

con il sostegno di:

Berardi
Sogese
Emil Banca
Cisalfa Sport
Isokinetic